omunicato del Sindaco
Care concittadine, cari concittadini, con le nuove misure del DPCM in vigore da oggi tutto il territorio nazionale diventa Zona Protetta.
Ognuno di noi DEVE fare la propria parte con la massima responsabilità, rispettando scrupolosamente le regole, la cui violazione sarà peraltro punita secondo le norme del codice penale. Il principio ormai noto a tutti è RESTIAMO A CASA, limitando al minimo indispensabile le uscite, e solo per le esigenze essenziali.
Non corriamo nei supermercati perché MERCI E GENERI ALIMENTARI circolano liberamente (non ci sono rischi di carenza per approvvigionamenti o generi di necessità)
DOBBIAMO EVITARE GLI SPOSTAMENTI.
Sono ammessi SOLO:
- PER COMPROVATE RAGIONI DI LAVORO, atteniamoci al tragitto casa-lavoro;
- PER NECESSITA’, ci si muove solo si rischia un danno grave per sé o per altri;
- PER RAGIONI SANITARIE.
Attenzione però, NON spostarsi in caso di SINTOMI INFLUENZALI. In questi casi chiamiamo il medico di famiglia o il numero verde 800636363.
SERVIZI EDUCATIVI INFANZIA, ATTIVITA' DIDATTICHE E UNIVERSITÀ SOSPESE
A chi rivolgersi
In caso di sintomi o dubbi, rimani in casa, non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici ma chiama al telefono il tuo medico di famiglia, il tuo pediatra o la guardia medica. Oppure chiama il numero verde regionale.
Numero verde regionale
Le Regione Umbria ha attivato il numero 800 63 63 63 attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00 per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo coronavirus in Italia.
Al difuori di tali orari rivolgersi al numero attivato dal Ministero della Salute 1500.
Modulo Autocertificazione (Aggiornato al 04/05/2020)
Dieci Comportamenti da Seguire
Disposizioni urgenti circa gli esercenti rivendite generi di monopolio
Aggiornamento 20/05/2020
Regolamentazione provvisoria svolgimento mercati settimanali dal 18 maggio 2020
Aggiornamento 18/05/2020
Rimodulazione degli orari di apertura al pubblico degli Uffici comunali
Aggiornamento 06/05/2020
Rimodulazione degli orari di apertura al pubblico degli Uffici comunali
Aggiornamento 04/05/2020
Chiusura Biblioteca Comunale "G. Rodari" sino al 17 maggio 2020
Aggiornamento 01/05/2020
Aggiornamento 30/04/2020
Regolamentazione dei mercati settimanali del territorio comunale
Aggiornamento 22/04/2020
Elenco degli operatori economici che accettano i buoni spesa rilasciati dal Comune di Corciano
Aggiornamento 21/04/2020
Chiusura di tutte le attività commerciali nei giorni 25 aprile e 1 maggio 2020
Elenco degli operatori economici che accettano i buoni spesa rilasciati dal Comune di Corciano
Aggiornamento 20/04/2020
Parere Ministero Politiche Agricole e Forestali su vendita al dettaglio di piante e fiori
Aggiornamento 16/04/2020
Elenco degli operatori economici che accettano i buoni spesa rilasciati dal Comune di Corciano
Aggiornamento 14/04/2020
Rimodulazione degli orari di apertura al pubblico degli Uffici comunali
Chiusura Biblioteca Comunale "G. Rodari" sino al 4 maggio 2020
Aggiornamento 09/04/2020
Elenco degli operatori economici che accettano i buoni spesa rilasciati dal Comune di Corciano
Chiusura di tutte le attività commerciali nei giorni 12 e 13 aprile 2020
Aggiornamento 06/04/2020
Chiusura al pubblico, fino alla data del 03 maggio 2020, dei parchi ed aree verdi pubblici e delle attrezzature Ludico-ricreative ivi posizionate, del percorso ciclo-pedonali attiguo a via Einaudi
Aggiornamento 03/04/2020
Proroga sospensione dei mercati settimanali del territorio comunale
Aggiornamento 02/04/2020
Aggiornamento 31/03/2020
Sospensione del pagamento dei tributi comunali e delle altre entrate relative ai servizi sospesi
Aggiornamento 30/03/2020
Aggiornamento 26/03/2020
Rimodulazione dei Servizi Anagrafici
Rimodulazione degli orari di apertura al pubblico degli Uffici comunali
Aggiornamento 18/03/2020
Proroga Carte di Identità fino al 31/08/2020
Disposizioni urgenti circa gli esercenti rivendite generi di monopolio
Aggiornamento 17/03/2020
Aggiornamento 13/03/2020
Sospensione attività assimilabili a pubblici esercizi
Sospensione delle attività dei pubblici esercizi presso aree di servizio e rifornimento carburante
Sospensione dei mercati settimanali del territorio comunale
Aggiornamento 11/03/2020
Chiusura della Biblioteca Comunale "G. Rodari" fino al 03/04/2020
Aggiornamento 10/03/2020
Aggiornamento 09/03/2020
Comunicazioni del Sindaco alle attività commerciali e alla cittadinanza
- Sospensione dei Centri Comunali di raccolta fino almeno al 3 aprile 2020
- Sospensione attività degli sportelli URP e TARI di TSA fino almeno al 25 marzo 2020
- Sospensione servizio di vigilanza ambientale fino almeno al 25 marzo 2020
- Rimodulazione dei servizi di raccolta domiciliare presso le utenze non domestiche fino almeno al 25 marzo 2020 salvo ulteriori proroghe
- Sospensione e/o riduzione di alcuni servizi di raccolta domiciliare a domanda individuale (raccolta del verde di potatura a domicilio, riduzione del servizio di raccolta degli ingombranti a domicilio)
D.P.C.M. 9 marzo 2020 recante misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. Il provvedimento estende le misure di cui all'art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale. È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. In ultimo, è modificata la lettera d dell'art.1 del Dpcm 8 marzo 2020 relativa agli eventi e manifestazioni sportive. Tali disposizioni producono effetto dalla data del 10 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020.
Aggiornamento 06/03/2020
Aggiornamento 05/03/2020
Sospensione eventi Teatro comunale della Filarmonica
Sospensione attività Biblioteca Comunale fino al 03/04/2020
Aggiornamento 04/03/2020
Portale Coronavirus del Ministero della salute
Norme, circolari e ordinanze dal sito del Ministero della salute